Istat: nuova accelerata per l’inflazione che a marzo segna il +2%.

31 Marzo 2025

Ricadute di +632,00 euro annui a famiglia, di cui +184,80 solo nel settore alimentare. Torna a correre veloce il tasso di inflazione che, dall’1,6% di febbraio, passa al +2% di marzo. A crescere maggiormente, ancora una volta sono i prezzi dei beni energetici (+3,2%) e quelli alimentari (+3,3% per i non lavorati). In rialzo anche […]

Leggi tutto…

Pasqua 2025: trasporti alle stelle, rincari record su treni (+51%), aerei (+60% per voli nazionali e +41% per voli internazionali) e pullman (+86%) rispetto a marzo.

28 Marzo 2025

Federconsumatori segnala alle autorità competenti i sovrapprezzi, spesso ingiustificati. Le festività di Pasqua, che spesso coincidono con l’arrivo del bel tempo, sono occasione per molti per fare i bagagli e trascorrere qualche giorno fuori casa. Ci sono gli studenti e i lavoratori fuorisede che torneranno a casa, per festeggiare con amici e parenti e c’è […]

Leggi tutto…

Voli: Caos a Heathrow, oltre 1.351 voli cancellati.

21 Marzo 2025

Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti. L’incendio verificatosi all’aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. Molti connazionali in partenza o di ritorno da Londra sono rimasti bloccati a causa della situazione, che […]

Leggi tutto…

Ferrovie: bene l’intervento dell’Antitrust per fare chiarezza.

Sarebbe gravissimo se, oltre ai ritardi, ai prezzi elevati e al servizio scadente, Ferrovie e RFI ostacolassero anche la concorrenza nel settore. Accogliamo con favore l’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie dello Stato Italiane per presunto abuso di posizione dominante. Secondo l’Autorità, risulterebbe rallentato, […]

Leggi tutto…

Autovelox: continua il braccio di ferro tra Cassazione e Ministero dei Trasporti.

A pagarne i danni, intanto, sono gli automobilisti. Una recente sentenza della Corte di Cassazione penale (n. 10365/2025) ha confermato la necessità dell’omologazione per gli autovelox, mettendo, ancora una volta, in discussione la legittimità delle multe effettuate attraverso dispositivi privi di tale requisito. Federconsumatori accoglie con favore questa pronuncia della Cassazione, soprattutto perché ribadisce un […]

Leggi tutto…

Euribor: le Sezioni Unite della Cassazione rimandano il pronunciamento sulla vicenda della manipolazione dei tassi alla decisione della Corte di Giustizia UE.

19 Marzo 2025

I cittadini devono ancora attendere per sapere se potranno recuperare le somme illegittimamente versate. re se potranno recuperare le somme illegittimamente versate. Home » Euribor: le Sezioni Unite della Cassazione rimandano il pronunciamento sulla vicenda della manipolazione dei tassi alla decisione della Corte di Giustizia UE.      Inserito il 19/03/2025   In Banche e Assicurazioni, Comunicati     Buone notizie […]

Leggi tutto…

Autonoleggio: liquidazione giudiziale di Car Free Italia. Federconsumatori assiste i clienti per l’insinuazione al passivo.

13 Marzo 2025

Necessari maggiori controlli sul settore. Con sentenza n. 1/2025 dell’8 gennaio 2025, il Tribunale Ordinario di Torino ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale della società Car Free Italia Srl, operante nel settore del noleggio auto a lungo termine. A seguito della nomina del curatore, è stata inviata una comunicazione a tutti i clienti, rendendo loro […]

Leggi tutto…

Le Associazioni dei consumatori aderiscono all’appello “una piazza per l’Europa più forte e unita”.

Federconsumatori, Assoutenti, Adiconsum, Movimento Consumatori, Adoc, Confconsumatori e Movimento Difesa del Cittadino scendono in piazza il 15 marzo a Roma per un’Europa più unita e protagonista della pace. Le Associazioni dei consumatori Federconsumatori, Assoutenti, Adiconsum, Movimento Consumatori, Adoc, Confconsumatori e Movimento Difesa del Cittadino annunciano la loro adesione alla manifestazione in programma il prossimo 15 […]

Leggi tutto…

Salute: “Soldi (e salute) in fumo”.

Federconsumatori e Fondazione Isscon presentano il 1° Report sulla spesa per sigarette e per dispositivi medici antifumo in Italia. Negli ultimi mesi, il prezzo delle sigarette, del tabacco e dei sigari è aumentato a seguito degli interventi normativi previsti dalla Legge di Bilancio 2023 e successivamente ritoccati con la Manovra 2024. In particolare, l’accisa fissa […]

Leggi tutto…