Gioco d’azzardo: nonostante il tentativo di non far emergere i dati, Federconsumatori, Isscon e CGIL riescono a pubblicare il II Report “Non così piccoli. La diffusione dell’azzardo online nei piccoli comuni italiani”

9 Ottobre 2025

Un quadro allarmante, che misura la crescita del gioco d’azzardo e la mappa dell’illegalità I dati sul gioco d’azzardo in Italia si fanno di anno in anno più allarmanti. Di fronte a questo scenario le risposte del Governo e di Agenzia Dogane e Monopoli sono sorprendenti. Invece di tentare di arginare il fenomeno, educare sui rischi […]

Leggi tutto…

Gaza: la solidarietà non si può fermare

2 Ottobre 2025

Per Gaza, per la Flotilla, per il rispetto della nostra Costituzione, Federconsumatori aderisce alla manifestazione del 4 ottobre e condivide le motivazioni dello sciopero generale. Quello che tutti temevamo purtroppo è successo: molte imbarcazioni della coraggiosa iniziativa umanitaria della Global Sumud Flotilla sono state fermate dall’esercito israeliano in piene acque internazionali, a meno di 75 […]

Leggi tutto…

Turismo: nuovo capitolo della saga Ryanair, che stavolta decide di far cassa sui passeggeri meno digitalizzati o più vulnerabili

1 Ottobre 2025

Le sedi di Federconsumatori sono a disposizione dei cittadini per facilitarli nell’installazione ed utilizzo dell’app, per evitare ingiusti sovrapprezzi. Non di rado abbiamo trovato le politiche di Ryanair poco inclusive, poco trasparenti, poco corrette o eccessivamente improntate a volontà lucrative a scapito dei diritti dei passeggeri. Non fanno eccezione le disposizioni relative al check-in online, […]

Leggi tutto…

Inflazione: il tasso a settembre si attesta al +1,6%, con ricadute di +504 euro annui a famiglia

Necessarie azioni immediate per sostenere il potere di acquisto delle famiglie Le stime preliminari diffuse dall’Istat rilevano un tasso di inflazione, a settembre, fermo all’1,6%. Le dinamiche sottostanti a questo andamento segnano un’accelerazione dei prezzi dei beni alimentari lavorati (da +2,7% a +3,0%), dei beni energetici regolamentati (da +12,9% a +14,0%), a cui si aggiunge […]

Leggi tutto…

Balneari: il bambino ha meno di 10 anni? Non è ammesso in spiaggia

29 Agosto 2025

Questo l’ultimo episodio della saga delle pratiche abusive messe in atto dagli stabilimenti Tra costi dei servizi balneari sempre più cari di anno in anno e il diffuso divieto di introdurre cibi in spiaggia pensavamo che il peggio fosse stato raggiunto, invece, a quanto pare, ci sbagliavamo. Il nuovo, incredibile, abuso riguarda il divieto di […]

Leggi tutto…

Istat: fiducia dei consumatori in calo su tutti i fronti

Aumentano rinunce delle famiglie e costi da sostenere, a partire dalla scuola. Necessario intervenire per contrastare la crescita delle disuguaglianze L’Istat registra una fiducia dei consumatori in calo. In dato che, secondo l’Istituto di Statistica “sintetizza un deterioramento generalizzato di tutti i climi seppur con intensità diverse: il clima futuro e quello economico registrano le […]

Leggi tutto…

Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente 658,20 euro per il corredo scolastico (+1,7% rispetto al 2024) e 537,10 euro per i libri (-9,2% rispetto al 2024)

28 Agosto 2025

Ma i costi per le prime, specialmente alle superiori di primo grado, aumentano notevolmente Le vacanze estive sono agli sgoccioli e, per molte famiglie, il rientro è sinonimo di preparativi all’anno scolastico alle porte. Molti genitori, infatti, approfittano delle città ancora poco affollate per portarsi avanti con l’acquisto del materiale necessario e dei libri di […]

Leggi tutto…

Autonoleggio: dopo i rincari dello scorso anno, i costi lievitano ulteriormente

21 Agosto 2025

Rispetto al 2024 noleggiare un’auto costa il 23% in più. Sta entrando ormai nel pieno la stagione estiva e molti cittadini si preparano a partire per le vacanze, approfittando delle offerte più vantaggiose (prenotate spesso con largo anticipo) per rientrare nel budget disponibile, sempre più ristretto. Nessuno, infatti, vuole rinunciare a qualche giorno di relax, […]

Leggi tutto…

Meta: l’AGCM apre un procedimento contro Meta per possibile abuso di posizione dominante

Arbitraria e rischiosa la scelta di introdurre Meta AI su WhatsApp Apprendiamo con soddisfazione l’avvio, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), di un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. per abuso di posizione dominante. In particolare, il procedimento […]

Leggi tutto…

Estate 2025: per trascorrere una giornata in un parco acquatico una famiglia spenderà 290,07 euro, il +4% rispetto al 2024, ma il +43% rispetto al 2021!

21 Luglio 2025

Aumentano soprattutto i costi dei prodotti alimentari venduti all’interno dei parchi. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato, per l’estate 2025, rincari record dei trasporti, specialmente per i voli (+13/14%) e per i treni (+10%). Questi rincari renderanno proibitive le vacanze per molte famiglie: secondo le nostre stime il 43,2% degli italiani andrà in vacanza, ma la […]

Leggi tutto…