Comunicati e Stampa

Commercio: le vendite al dettaglio registrano il calo più marcato degli ultimi 12 mesi.

7 Aprile 2025

Il Governo adotti con urgenza misure per sostenere il potere di acquisto delle famiglie e garantire la tenuta del sistema economico. I dati diffusi oggi da Istat sulle vendite al dettaglio confermano, ancora una volta, la crescente difficoltà delle famiglie italiane. A febbraio, le vendite risultano stazionarie in volume su base mensile, mentre su base […]

Leggi tutto…

Dazi: le possibili conseguenze sui prezzi.

I nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti colpiscono duramente l’export italiano: a rischio settori chiave del Made in Italy. L’atteggiamento aggressivo del Presidente Trump è, dunque, sfociato in una pomposa dichiarazione di guerra commerciale al resto del mondo, di stampo ottocentesco, fatta ieri con l’immediata applicazione di dazi sulle importazioni, assurdamente motivati e variamente modulati […]

Leggi tutto…

Eventi

PARTECIPA AL CONVEGNO “GIOCO D’AZZARDO: CON LA LEGGE DI BILANCIO PARTITA PERSA PER LA PREVENZIONE?”

21 Novembre 2024

05/12/2024

Giovedì 5 dicembre alle ore 10 presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano Sala Buozzi si svolgerà il convegno “Gioco d’azzardo: con la legge di bilancio partita persa per la prevenzione?”. Coordinato da Ivan Lembo di Mettiamoci in Gioco Lombardia, sarà possibile seguire l’iniziativa anche da remoto scrivendo a mettiamociingiocolombardia@gmail.com per ricevere il link. […]

Leggi tutto…

Partecipa al Webinar “Occhio alle truffe”!

9 Ottobre 2024

10/10/2024

Giovedì 10 ottobre 2024 alle 18.00, Banca d’Italia e le associazioni dei consumatori (tra cui Federconsumatori) realizzeranno il webinar “Occhio alle truffe” con l’obiettivo di informare i cittadini sugli strumenti di tutela contro le truffe bancarie digitali.Tra i temi che gli esperti affronteranno: differenti tipi di truffe online, diritti dei cittadini consumatori e consigli pratici […]

Leggi tutto…

News

Inflazione: a dicembre segna quota +1,3%, con ricadute di 409,50 euro annui a famiglia.

Nuove minacce sul fronte energia, necessarie misure urgenti per contrastare povertà e disuguaglianze. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di dicembre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’itera collettività registra un aumento del +1,3% su base annua. Nel 2024 i prezzi al consumo registrano in media una crescita dell’1,0%, con un netto calo […]

Leggi tutto…